- bidente
- bi·dèn·tes.m., agg. CO1a. s.m., zappa a due denti per rompere le zolle di terra | parte con due denti di una zappa1b. s.m., forca a due rebbi2a. s.m. TS vet. animale, spec. pecora, che è alla seconda dentizione2b. s.m. TS stor. in Roma antica, pecora di due anni destinata a essere sacrificata agli dei3. agg. LE di pecora di due anni: fece apprestar |... | e sangue e latte nuovo e di bidente | gregge (Boccaccio)4. s.m. TS bot. pianta spontanea, per lo più europea, del genere Bidente, con foglie opposte, fiori bianchi o gialli e frutti che presentano due denti | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Composite\DATA: 1339-40.ETIMO: dal lat. bidĕnte(m), comp. di bi- "bi-" e dens "dente"; nell'accez. 4 cfr. lat. scient. Bidens, -entis.
Dizionario Italiano.